Sicuramente l’olio di oliva è un elemento importante per la nostra alimentazione, è inserito nella dieta mediterranea e di fatto si utilizza per tantissime cose anche considerando il fatto che è qualcosa che piace davvero a tutti a livello di sapore e non solo. Insomma è un vero toccasana da aggiungere ad ogni cosa.
Ma la domanda che sorge spontanea e che non possiamo fare a meno di porci è la seguente: che cosa succede se lo si beve? Ci possono essere delle conseguenze per il nostro corpo che non sono davvero da poco. Cerchiamo di entrare nel vivo della questione per avere una risposta e per potere capire meglio.
Bere olio di oliva: come farlo correttamente
Per potere essere sicuri di bere l’olio di oliva in modo corretto quello che si deve fare è cercare sempre di tenere una quantità che sia moderata anche un solo cucchiaio va più che bene e poi berlo sempre a stomaco vuoto e quindi magari consumarlo di prima mattina o anche quando si deve fare colazione.
Cercare di utilizzare sempre l’olio extravergine di oliva e quindi non altri oli che possono essere scadenti anche per avere dei maggiori effetti digestivi e da un certo punto di vista anche disintossicanti e poi evitare che si possa riscaldare. E’ sempre meglio cercare di berlo freddo e quindi alla sua temperatura.
Ma ci sono dei rischi
Ovviamente come per ogni cosa ci sono dei rischi di cui è sempre necessario tenere conto. Tanto per cominciare si tratta di una fonte calorica non indifferente e infatti un consumo eccessivo può portare ad un forte aumento del peso e quindi a qualcosa di davvero indesiderato senza alcun dubbio.
- Olio di oliva
- come si consuma
- ci sono delle conseguenze
Può anche avere degli effetti che sono lassativi che causano quindi diarrea e al tempo stesso dei disturbi intestinali, senza contare poi che ci possono essere anche delle reazioni allergiche che anche se sono rare possono allo stesso tempo accadere e che quindi non sono mai da sottovalutare, per nessuna ragione al mondo
Infine l’olio di oliva può provocare delle interiazioni con quella che è l’assunzione di farmaci come ad esempio quelli anticoagulanti e quindi prima di prenderlo sarebbe meglio potere consultare il medico e quindi capire anche che cosa fare per non rischiare davvero nulla in merito al discorso e poi partire sempre da li. Come ogni cosa si deve sempre prestare attenzione a quello che si fa.