Esiste davvero un piatto che non possa essere arricchito con l’aggiunta di una buona e saporita erba aromatica? Le erbe aromatiche sono parte integrante della maggior parte delle ricette di casa (e non solo) e nella nostra tradizione gastronomica italiana sono spesso necessarie al fine di rendere la portata in questione unica ed inimitabile.
Alcune di esse hanno anche delle proprietà officinali. Tutti questi vantaggi portano le persone a desiderare di coltivarle direttamente in casa propria, creandosi la propria scorta personale. Tuttavia, capita che ne preleviamo una quantità troppo grande dalla pianta, che non riusciamo a consumare subito, e quindi decidiamo di conservarle a volte con scarsi risultati perché deperiscono subito. Per cui, vediamo i trucchi della nonna per conservarle al meglio:
Erbe aromatiche: conservale con il trucco della nonna
Il trucco della nonna per la conservazione delle erbe aromatiche si rifà ad una pratica davvero molto semplice da mettere in atto. La prima cosa da fare sarà osservare le foglie della nostra erba aromatica che appaiono spente, con macchie e quasi appassite del tutto. Queste devono essere rimosse e gettate via per due motivi: non durerebbero a lungo e farebbero appassire anche le altre foglie che ci sono intorno.
Le foglie di erbe aromatiche rimanenti devono essere poggiate su un foglio di carta assorbente ed arrotolate nello stesso. Questo mazzetto appena creato deve essere bagnato leggermente con l’acqua e successivamente messo all’interno di un contenitore con la chiusura ermetica oppure in un sacchetto di plastica microforata proprio per la conservazione dei cibi in frigorifero.
Altro da sapere su questo tipo di conservazione:
Una volta che le erbe aromatiche sono state messe all’interno del sacchetto, bisognerà stare attenti a togliere tutta l’aria presente all’interno dello stesso e procedere a metterle in frigorifero, possibilmente nel cassettone della verdura o comunque nei ripiani più in basso dove l’umidità presente è minore. Ricordiamo che tutti i passaggi da effettuare sono:
- Selezionare le foglie sane
- Metterle su un paio di fogli di carta assorbente e racchiudere
- Bagnare la carta con poca acqua
- Mettere in un sacchetto per gli alimenti
- Posare in frigorifero
È molto importante non lavare le foglie delle erbe aromatiche prima di metterle nei fogli di carta assorbente, altrimenti si potrebbero generare delle muffe. Sarà, invece, proprio la carta assorbente bagnata con poca acqua a favorire l’idratazione delle foglie di erbe aromatiche e farle mantenere buone per un periodo di tempo molto più lungo.
Il trucco della nonna per quanto possa essere rudimentale resta comunque di grande efficacia. Si tratta davvero di uno dei metodi migliori per tenere belle fresche le erbe aromatiche senza necessariamente vederle appassire nel giro di qualche giorno dal momento in cui sono state colte. Dunque, che cosa aspetti a provarlo?