Come cucinare il pollo al vapore per una dieta bilanciata

Se vogliamo stare bene e desideriamo prenderci cura del nostro corpo nel miglior modo possibile dobbiamo far di tutto per assicurare al nostro organismo quello di cui ha bisogno senza strafare e senza ricorrere a cose che seppur buone potrebbero danneggiarci. Questo discorso trova applicazione sia per quanto riguarda lo stile di vita di una persona ma anche e soprattutto circa il suo regime alimentare.

Come dice una famosa frase “noi siamo quello che mangiamo” ed è proprio per questo che abbiamo la possibilità di controllare molte patologie, scegliendo una dieta bilanciata e ricca di tutti quei nutrienti che potrebbero farci stare bene. Scopriamo insieme, quindi, come cucinare il pollo al vapore affinché lo stesso possa aiutarci ad ottenere una dieta bilanciata ma mai scontata.

Per quale motivo il pollo è raccomandato nelle diete?

Quando pensiamo alla dieta, si focalizza nella mente l’immagine di qualcosa di riduttivo e restrittivo, qualcosa che si basa sulla rinuncia e sul sacrificio in quanto dovremmo mettere da parte le nostre preferenze e i nostri gusti per optare per qualcosa di più sano che faccia bene al nostro organismo. Questo discorso poteva essere verificato in passato, in quanto al giorno d’oggi fare la dieta è sicuramente più vantaggioso non solo per le calorie che vengono concesse sulla base delle proprie esigenze personali, ma anche per la vasta gamma di alimenti ai quali abbiamo accesso.

Uno di questi è sicuramente il pollo, che possiamo descrivere come un volatile onnivoro che può variare per diversi fattori, ma che in linea di massima è sempre consigliato all’interno della dieta. Questo perché la carne dell’animale in questione offre proteine di alta qualità senza una particolare presenza di grassi saturi. Contiene poi minerali preziosi che possono essere fondamentali per la salute delle ossa e dei muscoli e, al tempo stesso, è anche ricca di carboidrati e di vitamine.

Come si cucina il pollo al vapore?

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, sono davvero tantissimi i motivi che spingono dietologi e nutrizionisti a consigliare questo tipo di carne a tutti i loro pazienti poiché, oltre ad essere gustosa sa offrire davvero moltissimi benefici. Una delle tipologie di cottura più consigliata è proprio quella a vapore, in quanto si ritiene quella più salutare e, al tempo stesso, non va ad intaccare le proprietà della carne. Per cucinare il pollo a vapore dovrai semplicemente:

  • Tagliare le fette di pollo il più sottile possibile, magari optando per una parte come il petto
  • Farle marinare con limone, sale e le erbe aromatiche che più si apprezzano
  • Coprire il tutto con pellicola e far riposare per circa due ore
  • Cuocere all’interno della vaporiera per almeno 10 minuti
  • Condire il tutto con sale e olio crudo
  • Servire il tutto in aggiunta delle verdure di stagione

Per poter assaporare del pollo al vapore che consenta uno stile di vita sano e privo di rinunce è importante procurarsi il pezzo del volatile che più preferiamo e far di tutto affinché lo stesso possa essere tagliato a fettine sottili, le quali dovranno poi marinare in aggiunta ad altri ingredienti come il sale il limone il timo la salvia e tutte quelle erbe aromatiche che apprezziamo e ci consentiranno di dare un tocco di sapore in più a questo piatto.

Successivamente non dovremo far altro che cuocere il pollo all’interno della vaporiera oppure all’interno dell’acqua bollita per circa 10 minuti, dopodiché non ci resta che condire il tutto con un filo di olio crudo e un po’ di sale e accostare il pollo a delle verdure di stagione, in modo da poter gustare un piatto completo e ricco di sapore. Buon appetito!

Lascia un commento