Come preparare verdure al vapore per una dieta equilibrata

Una delle cotture più salutari è quella al vapore. Molto utilizzata nelle cucine orientali, anche l’occidente ha da tempo riscopertole potenzialità di questo tipo di cottura degli alimenti che offre il vantaggio di preservare i nutrienti essenziali contenuti nei cibi. La cottura al vapore è spesso associata a una dieta ipocalorica, ma può essere utilizzata quotidianamente per una dieta equilibrata e sana. E’ inoltre adatta a tutte quelle verdure che non richiedono una cottura prolungata come cavoli e tuberi.

Preparare verdure al vapore è una delle tipologie di cottura più salutari perché non implica temperature elevate e, quindi, permette di conservare intatti gli elementi nutrizionali che possiamo trarre dal consumo di ortaggi. Questo tipo di cottura, inoltre, è adatta per una dieta equilibrata e sana poiché non richiede l’utilizzo di grassi di origine animale e olii. Scoperte le virtù de questo modo di cucinare gli alimenti, vediamo ora come preparare le verdure al vapore per una dieta equilibrata.

Verdure al vapore con o senza vaporiera

Non è detto che per preparare verdure al vapore occorra per forza una vaporiera. Il suo utilizzo è certamente pratico grazie all’apposito cestello traforato. In questo caso, basta riempire la vaporiera con mezzo litro d’acqua, posizionare le verdure preparate a pezzetti nel cestello e chiudere con il coperchio. Raggiunta la temperatura, basteranno pochi minuti di cottura per avere gustose verdure al vapore. In alternativa alla vaporiera potete utilizzare una semplice pentola capiente, uno scolapasta e un coperchio. Impilandoli uno sull’altro avrete ottenuto una vaporiera fai da te pratica ed economica. L’unica accortezza da avere è quella di evitare che le verdure vengano a contatto con l’acqua.

Si possono preparare verdure al vapore anche con il microonde. Procuratevi un contenitore adatto per le temperature di questo dispositivo, riempitelo con due-tre cucchiai di acqua, richiudete con pellicola per alimenti, assicurandovi di effettuare un’incisione laterale per fare fuoriuscire il vapore. Posizionate le verdure a tocchetti in un cestello apposito per il microonde, chiudete il tutto con un coperchio, sempre per microonde, e in pochi minuti avrete ottenuto una salutare cottura al vapore. Considerate che i tempi sono piuttosto veloci: ad esempio, le patate cuociono in 8 minuti, fagiolini e zucchine in 6 minuti.

Quali verdure cuocere al vapore e perché

Le verdure sono tra gli alimenti più indicati per la cottura al vapore perché richiedono tempi rapidi e basse temperature per conservare al meglio gli elementi nutrizionali. Ma si può optare anche per carni, pesce, riso e molto altro. Con questa tecnica andremo a utilizzare la capacità del vapore acqueo che trasmette calore ai cibi, cuocendo senza il contatto con l’acqua, in cui, con i metodi di cottura tradizionali, si disperdono i componenti nutrizionali. Potenzialmente, tutte le verdure possono essere cotte al vapore, ma ve ne sono alcune più indicate di altre:

  • Patate
  • Carote
  • Fagiolini
  • Zucchine
  • Cavoli e cavolfiori
  • Asparagi
  • Verdure a foglia verde (spinaci, bietole ecc.)

Le verdure sono particolarmente adatte per questo tipo di cottura perché l’elevata quantità di acqua in esse contenuta viene preservata e, soprattutto, a differenza della bollitura e della cottura ad alta temperatura, nell’acqua di cottura non si disperdono le vitamine, i sali minerali e gli antiossidanti così preziosi per il benessere e la salute del nostro organismo. Contrariamente a quanto si pensa, preparare verdure cotte al vapore mantiene inalterato il gusto degli ortaggi. La cottura al vapore non richiede olii e grassi, permettendo di cucinare cibi light e più adatti per una dieta equilibrata o per coloro che stanno seguendo un regime ipocalorico.

Oltre a essere meno caloriche, le verdure cotte al vapore sono più digeribili e adatte al transito intestinale, poiché mantengono intatto il quantitativo di fibre naturalmente contenute. Infine, ma non meno importante, la cottura a vapore delle verdure evita il raggiungimento di alte temperature che possono rilasciare sostanze nocive per la nostra salute.

Lascia un commento