Mangiare mele con il colesterolo alto: ecco le conseguenze

L’alimentazione è fondamentale per vivere bene e avere una buona salute. Tra gli alimenti più consigliati troviamo ovviamente la frutta e la verdura che non possono mai mancare sulle nostre tavole. Tra la frutta più amata e mangiata troviamo sicuramente le mele, le quali sono molto benefiche per il nostro organismo.

Essi infatti hanno tantissime proprietà per la nostra salute, dato che contengono molti nutrienti che ci possono aiutare ad esempio quando si soffre di colesterolo alto, aiutandosi quindi a tenerlo sotto controllo. In questo articolo andremo a vedere le conseguenze del mangiare le mele, se si soffre di colesterolo alto e capendone ovviamente i motivi.

Quante mele si possono mangiare al giorno?

Molti studi, soprattutto ultimamente, dato che si fa sempre più attenzione a cosa si mangia e a cose meglio evitare, hanno dimostrato che le mele possono essere un buon alleato per andare ad abbassare il colesterolo alto nel nostro sangue, soprattutto quello cattivo, a cui dobbiamo prestare molta attenzione, dato che può portare anche a problemi molto più gravi.

Mangiando mele, quindi possiamo andare ad abbassare il colesterolo nel nostro sangue con metodi naturali, quindi senza usare medicinali. Ciò come abbiamo specificato, è molto importante dato che il colesterolo alto può portare a malattie cardiovascolari che possono essere pericolose per la nostra salute e in questo modo le andremo a prevenire.

Perché le mele sono ottime per abbassare il colesterolo?

In generale, dobbiamo specificare che le mele sono benefiche per il nostro organismo, ma in questo caso andiamo a vedere perché sono ottime per il colesterolo. Esse quindi vanno a prevenire problemi più gravi che riguardano il sistema cardiocircolatorio, che sono malattie alquanto pericolose per la nostra salute. Innanzitutto vediamo cosa contengono le mele:

  • Le mele contengono molta vitamina C;
  • sono ricche di fibre;
  • contengono polifenoli.

Possiamo trovare quindi grandi quantità di fibre nelle mele, ma bisogna precisare che se beviamo il succo di mela e esse tendono a perdersi e quindi non risulta essere la stessa cosa. È consigliato quindi mangiare il frutto sano anziché berlo, in modo tale da ottenere più benefici possibili per la nostra salute.

Anche i polifenoli, tendono a perdersi durante la trasformazione in succo. I polifenoli sono molto importanti perché essi vanno ad agire con il microbiota intestinali. Quest’ultimi sono i batteri che si trovano nel nostro intestino normalmente. Ovviamente quando si soffre di colesterolo alto è opportuno sempre parlare con uno specialista in modo tale da capire cosa mangiare e cosa è meglio evitare.

Lascia un commento