Come bere una tisana al finocchio per sgonfiare l’addome: ecco il trucco

Tutti noi siamo stati vittime almeno una volta nella vita del meteorismo, ovvero della condizione in cui si riscontra la formazione di gas eccessivo nella parete interna del nostro addome. Questa condizione può essere scaturita a partire da diverse cause ed i suoi sintomi sono particolarmente fastidiosi, talvolta anche dolorosi.

Far fronte ad una situazione di gonfiore nell’addome può essere davvero limitante ed è per questo che si ricerca la soluzione migliore da applicare e che ci aiuti nell’arco di breve tempo. In particolare, in questo caso si può fare affidamento alle tisane al finocchio: ottimo elemento per sgonfiarci completamente. Ma come deve essere bevuta la tisana al finocchio per sgonfiare l’addome?

Il potere del finocchio contro il meteorismo

È da tempo, ormai, che si riconoscono i benefici del finocchio nei confronti del gonfiore nella parete addominale. Principalmente, il vantaggio dato da questo alimento è direttamente collegato alle sue proprietà carminative: nella composizione del finocchio sono presenti degli oli essenziali che stimolano il secernere dei succhi adibiti alla digestione e che vanno a ridurre l’accumulo di gas.

La parete addominale prevede dei muscoli involontari, che quindi non si possono “comandare”. In una condizione di meteorismo, questi si contraggono e provocano dolore costante. Il compito del finocchio, in questo caso, è proprio quello di rilassare tale muscolatura, svolgendo una funzione antispasmodica, e a favorire la riduzione del dolore, nonché l’eliminazione del gas in eccesso.

Trucco per bere la tisana al finocchio:

La maggior parte di noi è abituata a bere la tisana al finocchio preparandola a partire da infusi comprati semplicemente al supermercato. Se l’intento è quello di bere questa bevanda per migliorare la funzione gastrica e ridurre l’eccesso di gas, il trucco consisterà nel prepararla da zero partendo dai semi di finocchio. Ecco come fare:

  • Prendere un cucchiaino di semi di finocchio;
  • Farli bollire insieme a 250 ml di acqua (una tazza);
  • Filtrare la tisana ottenuta;

I semi di finocchio rappresentano la parte dell’intero alimento dove sono contenute la maggior parte delle proprietà carminative ed antispasmodiche. Per favorire ancora di più la riduzione del gas intestinale, il consiglio è di aggiungere anche una fettina di limone nella tisana accompagnata da qualche fogliolina di menta appena colta.

In aggiunta, è bene non bere la tisana quando è ancora eccessivamente calda: il calore troppo elevato potrebbe fare del male al nostro stomaco, rendendo la tisana controproducendo ed aumentando i dolori derivanti dall’accumulo di gas. In conclusione, se il meteorismo ti da problemi, fatti una tisana al finocchio subito dopo aver terminato il pasto o quando ti va ma non berne più di due al giorno!

Lascia un commento