Cosa succede a chi mangia insalata ogni giorno? Ecco la risposta

Ognuno di noi ha un piatto del cuore, quell’alimento al quale non può proprio rinunciare e che se potesse mangerebbe tranquillamente ogni giorno. Per alcuni può trattarsi del sushi, per altri della pizza, ma esistono persone che non possono fare a meno di un alimento così basilare da lasciare tutti con la bocca aperta. Ci riferiamo all’insalata, un semplice contorno che guarnito delle giuste componenti può diventare anche un piatto unico di grande portata e consistenza.

Sicuramente una delle caratteristiche più importanti dell’insalata è proprio la leggerezza e la possibilità di mangiarne in quantità industriali, in quanto si tratta di una verdura povera di calorie e grassi. Ma che cosa potrebbe succedere laddove decidessimo di mangiare insalata ogni giorno? Ecco la risposta a questa domanda, una risposta che sicuramente ti lascerà senza parole.

Che cosa si intende per insalata?

Quando parliamo di insalata facciamo riferimento ad una verdura piuttosto variegata che esiste sotto forma di molteplici varietà e che ci permette di appagare i nostri bisogni a seconda delle preferenze che abbiamo. Parliamo di una verdura che può essere consumata cruda o cotta e che può essere accentuata e impreziosita dalla presenza di altri ortaggi, di varie salse e anche di portate più consistenti come ad esempio la carne.

Tra le insalate più famose dobbiamo citare la lattuga, la valeriana, la cicoria, l’indivia, ma anche varietà che sono più diffuse a livello locale e che con il tempo sono riuscite ad affermarsi anche in altri paesi. Che dire, per esempio, dell’insalata greca che vede la presenza di tante componenti fra cui spicca la feta, oppure dell’insalata di Pantelleria che vede la presenza di pesce sott’olio, capperi e molti altri prodotti della terra.

Cosa succede se si mangia insalata tutti i giorni?

Come detto nella nostra introduzione, esistono persone che non possono rinunciare alla presenza dell’insalata e che proprio per questo motivo la mangiano con frequenza ogni giorno. Parliamo di una scelta responsabile o di un’abitudine che bisogna ridurre, in quanto potrebbe comportare delle problematiche di salute? Devi sapere che mangiare insalata ogni giorno significa:

  • Introdurre una grande quantità di vitamine e fibre
  • Assorbire molto potassio, calcio e fosforo
  • Favorire l’attività intestinale

Mangiare insalata tutti i giorni non può che essere una scelta benefica per la salute, in quanto andremo ad introdurre nel nostro corpo un alimento nobile che contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno. L’insalata è infatti ricca di vitamine, potassio, calcio, fosforo e fibre, elementi preziosi e sicuramente necessari per lo svolgimento della maggior parte delle nostre funzioni biologiche e non.

Grazie alle fibre sarà poi particolarmente facile garantire l’attività intestinale trovando quella regolarità che solitamente le persone che non assumono questo prodotto faticano ad instaurare. L’insalata quindi può essere mangiata tutti i giorni senza particolari problemi, ma ovviamente va abbinata a pietanze più consistenti come ad esempio la carne e il pesce.

Lascia un commento