Cibi con più vitamina B12: la classifica definitiva per combattere la stanchezza

Nell’ultimo periodo hai notato di essere particolarmente stanco ed anche il solo alzarti dal letto la mattina ti sembra una missione difficile da eseguire? Molto probabilmente tutto questo potrebbe essere dovuto ad una carenza di vitamina B12, una delle vitamine più importanti per il corretto e sano funzionamento del metabolismo umano.

In chimica questa viene chiamata anche come cobalamina: la vitamina B12 è responsabile o è parte integrante di tanti processi organici e metabolici differenti. Una sua carenza può far riscontare diverse sintomatologie, sulle quali sarebbe meglio intervenire in maniera tempestiva. Ma quali sono i cibi ad alto contenuto di vitamina B12?

Vitamina B12: le funzioni

Sapete perché una carenza di vitamina B12 porta tanta stanchezza? Questa vitamina viene impiegata nel processo di genesi delle globuli rossi, detti anche eritrociti. Come ben sappiamo, i globuli rossi sono ricchi di ferro in quanto adibiti al trasporto dell’ossigeno. Se il numero di globuli rossi diminuisce, anche quello del ferro lo fa e quindi si va incontro ad anemia: essa stessa causa di stanchezza elevata.

Inoltre, senza vitamina B12 il metabolismo rallenta: per cui l’assorbimento dei nutrienti avviene in maniera molto più lenta ed insufficiente, tanto da sentirti spesso molto stanchi ed affaticati. La sua funzione specifica è proprio quella di favorire l’assorbimento di glucidi e protidi da parte dell’intestino, fonte di energia per il corpo umano.

Classifica dei cibi più ricchi di vitamina B12:

La vitamina B12 fa parte di quella categoria di vitamine che il corpo non è in grado di sintetizzare in autonomia. Ciò comporta che essa debba essere ottenuta da fonti esterni, in primis l’alimentazione e poi gli integratori. Ci sono cibi particolarmente ricchi vitamina B12 che possono aiutarci a mantenere un buon apporto nell’organismo. Ecco la classifica definitiva:

  • Carne di manzo, specie il fegato
  • Carne di pollo
  • Tonno
  • Salmone
  • Vongole
  • Uova
  • Latte, latticini e formaggi

Come si può ben notare, la vitamina B12 è sintetizzata a partire dai batteri presenti bella flora intestinale di alcuni animali. Di conseguenza, le carni ed i derivati ottenuti a partire da questi stessi animali, rappresenteranno la fonte principale di cibo da cui ottenere un apporto consistente di vitamina B12.

Chi intende diventare vegano o vegetariano potrebbe subire l’insufficienza di questa vitamina importante. Dunque, meglio intervenire sin da subito con degli integratori alimentari. Si consideri che questa vitamina permane a lungo nel fegato, dunque i sintomi di una carenza possono riscontrarsi dopo qualche tempo ma prevenire è sempre meglio che curare!

Lascia un commento