Mangiare spinaci crudi ogni giorno è una scelta saggia? Diversi nutrizionisti hanno messo in dubbio non la loro efficacia in termini generali quanto più la cottura o la mancanza di questa, condizione che ha reso gli spinaci, una delle tipologie di vegetali adatti al consumo umano, più iconici in assoluto, a subire una forma di rivalutazione.
Se abbiamo la consapevolezza che gli spinaci possano rientrare in un regime alimentare salutare anche grazie a personaggi come Braccio di Ferro, proviamo a scoprire se il consumo quotidiano di questi elementi ricchi di minerali e decisamente utili anche per il sistema immunitario, è effettivamente adatto, crudi ma anche in senso generale.
Provenienza degli spinaci
L’origine degli spinaci si perde nelle nebbie del tempo, ma è indubbio che la presenza alimentare di questi elementi che oggi si trovano facilmente freschi, conservati ma anche inscatolati o surgelati, arriva da lontano, in Medio Oriente si consumano da circa 2 mila anni, successivamente la loro buona adattabilità a climi diversi ha permesso una diffusione globale.
Esistono varie tipologie di spinaci, tutte comunque hanno un contenuto di elementi molto simile e quindi costituiscono qualcosa di sovrapponibile in termini nutrizionali. Ciò che ha reso famosi gli spinaci è il loro contenuto di ferro, effettivamente confermato che però non li rende protagonisti di un “primato” in fatto di presenza in base al peso.
Tutti i giorni fanno bene?
Tuttavia mangiare spinaci tutti i giorni, anche crudi è possibile anzi la mancata cottura è il modo migliore per usufruire di ciò che contengono, in termini positivi fonte di potassio, rame, fosforo, magnesio e calcio oltre al ferro naturalmente. Buona la presenza di vitamine come la K, vitamina A e C oltre a diverse del gruppo B. Ciò significa che:
- Hanno un ottimo potere per il sistema arterioso e sanguigno in generale grazie al potassio sono molto utili specialmente se soffriamo di pressione alta
- Grazie alla vitamina A ed alla Luteina, un elemento che si trova in particolare negli spinaci crudi, proteggono la vista
- Presentano una alta percentuale di acqua e una ottima di fibre fattore che rendono gli spinaci depuranti e anche parzialmente lassativi
Mangiarli tutti i giorni è possibile anche se non conviene esagerare con le quantità e non considerarli come in grado di prendere il posto di altre sostanze, anche perchè nessun alimento può essere polivalente sotto tutti i punti di vista: anche il ferro che è presente risulta essere molto più efficace ad esempio, in combinazione con alimenti ricchi di vitamina C per essere efficace (come gli agrumi).
Oltre a mangiarli crudi possiamo abbinarli a cotture meno invasive possibile come saltati oppure al vapore mentre la bollitura li rende sensibilmente più leggeri e digeribili ma li priva di molti elementi che abbiamo menzionato. Difficile non consigliare il consumo di spinaci anche crudi tutti i giorni salvo intolleranze ed allergie particolari.