Attenzione a questa cottura prolungata: rischia di ridurre i nutrienti degli alimenti

Cucinare correttamente è importante per diverse ragioni. Tanto per cominciare ci evita di mangiare dei cibi che potrebbero farci male, in quanto molti prodotti alimentari necessitano di una certa cura. E poi è indispensabile anche per il proprio gusto, poiché ciò che mangiamo ha bisogno di una attenzione niente male e che deve essere rispettata.

Ma non è tutto quello che c’è da sapere, perché potrebbe verificarsi un evento particolare. Questo accadrebbe solo nel in caso cui ci fosse una cottura prolungata. Difatti non è sempre salutare farlo: ci porterebbe dei problemi non da poco. Ebbene, oltre a rischiare di ridurre i nutrienti, il cibo troppo cotto non sarebbe buono da consumare in generale. Cosa c’è da sapere al riguardo?

L’importanza della cottura

Se c’è una cosa che ci è sempre stata insegnata, quella è di cucinare il più a lungo possibile i cibi. Questo perché ottimizza il sapore al termine del processo, e ci permette di gustarci un bel piatto in compagnia dei nostri ospiti. Può anche bene anche se ci troviamo da soli in casa. Tuttavia, condividere quello che facciamo con altre persone, è una bella sensazione ovviamente.

Rinunciare ad una buona cottura, come abbiamo accennato, può portare a delle conseguenze non da poco. Soprattutto per quanto riguarda i nutrienti contenuti negli alimenti. Infatti potrebbero esserci delle diminuzioni importanti, così tanto da rovinare il nostro pasto giornaliero. Ed evitare che accada è davvero importante in questo caso, specie se cuciniamo tutti i giorni.

Riduzione dei nutrienti

Di base sappiamo che la cottura non provoca una riduzione del valore nutritivo dei cibi. Rimane sempre lo stesso anche se viene cotto a puntino. Quello che può verificarsi, però, è di tutt’altra natura. Infatti una cottura prolungata porta ad una minore disponibilità di alcuni amminoacidi essenziali. Stiamo parlando di sostanze a noi favorevoli:

  • Cisteina
  • Triptofano
  • Metionina
  • Lisina

Non si limita solo a questi danni una cottura prolungata e non necessaria. Può succedere che si verifichino delle perdite di vitamina A, dovuto principalmente all’elevata solubilità dell’acqua di cottura. Fare attenzione a questo aspetto è necessario per conservare gli aspetti fondamentali dei cibi che mangiamo. Altrimenti c’è il rischio che siano meno nutrienti del solito.

Come si può risolvere questo problema allora? D’ora in avanti fate attenzione all’etichetta dei prodotti che mangiate. Nelle illustrazioni vengono riportate tutte le info necessarie da conoscere, cioè quelle fondamentali per capire come cucinare il cibo in questione. Così non avrete problemi ed eviterete di cuocerlo per un tempo troppo lungo.

Lascia un commento