Ecco come usare le spezie mediterranee per esaltare le difese immunitarie

Le spezie sono dei condimenti molto utili che hanno come fine principale quello di regalare un sapore alternativo a delle pietanze che, altrimenti, potrebbero risultare del tutto basiche. In realtà però la categoria in questione è così ampia da regalarci delle grandi soddisfazioni che toccano gli aspetti più diversi e che in alcuni casi esulano dalla cucina.

Le spezie mediterranee, infatti, trovano un grande utilizzo anche per quanto riguarda il potenziamento delle difese immunitarie che, soprattutto durante la stagione fredda, tendono un po’ ad essere sottotono nella maggior parte delle persone. Ecco, dunque, come utilizzare queste spezie per creare una sorta di barriera che riesca a difenderci dall’azione dei virus e dei batteri.

Quali spezie possono contribuire alla salute delle difese immunitarie?

Non tutti sanno che le spezie mediterranee hanno un ruolo fondamentale nel supporto del sistema immunitario, in quanto si tratta di elementi che contengono al loro interno delle sostanze che risultano essere fondamentali per respingere l’azione di virus e batteri e farci apparire sempre in piena forma. Ovviamente le erbe aromatiche e le spezie sono note per le loro proprietà curative ed è per questo che bisognerebbe includerle il più possibile nel proprio regime alimentare.

Tra quelle che ritrovano il più alto riscontro in questo campo dobbiamo sicuramente citare la cannella, la quale riesce a rafforzare il sistema immunitario andando a contrastare ogni tipo di infezione. Che dire poi della curcuma, che risulta essere perfetta per contrastare l’infiammazione ma anche tutto ciò che riguarda le affezioni di natura respiratoria. Molto utili allo scopo anche i chiodi di garofano che non solo agiscono contrastando le problematiche stagionali, ma riescono ad alleviare i disturbi causati dalla tosse e dal mal di gola.

Come usare le spezie mediterranee per supportare il sistema immunitario?

Come visto nel paragrafo precedente, esistono davvero tante spezie che possono essere utilizzate per potenziare il sistema immunitario, ma sicuramente la cannella, la curcuma e i chiodi di garofano hanno il loro non so che per trattare al meglio ogni condizione che si verifica in questo periodo dell’anno e che potrebbe comportare influenza e malori passeggeri che potrebbero però limitarci nelle attività di tutti i giorni. Possiamo quindi decidere di utilizzare queste spezie:

  • Per insaporire i piatti
  • Sotto forma di tisana
  • Di qualsiasi tipo di preparazione

Possiamo dire che non esiste un vero e proprio metodo che ci consenta di sfruttare la potenzialità delle spezie mediterranee, in quanto queste devono essere introdotte nel nostro organismo, non importa come. Ovviamente possiamo disporne all’interno di preparazioni classiche come dolci e pane, ma va benissimo anche l’opzione che ci consentirà di sfruttarle come condimento di piatti e ricette più tradizionali.

Se invece non vogliamo questo tipo di soluzione possiamo pensare di acquistare delle tisane che vedono al loro interno la presenza di questi ingredienti e che attualmente spaziano davvero tantissimo in commercio. Ecco, quindi, perché includere le spezie mediterranee all’interno della propria dieta può avere dei risvolti assolutamente benefici per il nostro benessere.

Lascia un commento